
Volete festeggiare un compleanno a sorpresa e non volete dimenticare nulla? Si tratta inevitabilmente di un evento molto importante che coinvolge una persona alla quale volete molto bene e che sicuramente merita una festa a sorpresa davvero meravigliosa. Qui di seguito vi daremo tutti gli utili suggerimenti per poter organizzare questa festa in modo serio e soprattutto cercando di non farvi dimenticare nulla. Affinché la sorpresa possa riuscire È importante che si pensi davvero a tutto nel minimo dettaglio. Inoltre, sarà bene che almeno nelle prime fasi dell’organizzazione siano soltanto poche persone a collaborarvi.
Ecco qui di seguito i principali passaggi
1 Pianificate l’evento
Innanzitutto dovete cercare di assicurare che il festeggiato in effetti Gradisca questo tipo di feste a sorpresa. Nonostante si possa dire che le feste a sorprese piacciono a tutti, questo non è affatto vero Perché esistono persone che non amano le sorprese, perché amano avere sotto controllo tutto. Tuttavia dunque se il festeggiato dovesse non appartenere a queste due categorie, non avrete altro che cui preoccuparvi.
2 fissate una data precedente all’evento
Ovviamente trattandosi di una festa di compleanno sarà davvero difficile che avvenga la sorpresa e se si svolge proprio nel giorno in questione. Per questo motivo potete scegliere di festeggiare il compleanno o con un po’ di anticipo o con qualche giorno di ritardo. Ovviamente dovrete scegliere un giorno in cui tutti gli amici del festeggiato saranno liberi e potranno Dunque partecipare. Ovviamente non sarà così tanto facile conoscere gli impegni di tutte le persone che parteciperanno alla festa per questo motivo è importante aumentare le possibilità che tutti possono in qualche modo partecipare dando loro un largo preavviso.
3 scegliete un luogo che viene frequentato dal festeggiato
Scegliere una location che il festeggiato normalmente frequenta e questo farà sì che possiate evitare che lo stesso possa avere dei sospetti. Scegliete quindi un luogo che possa apparire normale per le abitudini del festeggiato, che sia la casa di un vostro amico, di un ristorante o di un pub. Nel caso in cui decidete per un ristorante, dovete sicuramente effettuare la prenotazione con netto anticipo accertando che ci sia lo spazio per tutti.
4 scegliete un tema
Scegliete un tema per la vostra festa ovvero un modo per indicare ai vostri invitati Come vestirsi. Potete sbizzarrirvi con i regali, le decorazioni e i giochi e sappiate che trattandosi di una festa di compleanno non avrete limiti. Potete ispirare la vostra festa di un cartone animato, un colore oppure ad un effetto particolare ricordandovi anche i gusti del festeggiato.
5 scegliete e fate una lista degli invitati

Allora potete decidere di fare una festa riservata a pochi intimi ,oppure di organizzare una festa dalle proporzioni enormi. Sappiate che un piccolo gruppo è sicuramente più facile da gestire mentre a un gruppo numeroso sarà più difficile da coordinare e qualcosa potrebbe anche trapelare.
6 parlate con gli invitati personalmente
Questo servirà sicuramente a far sì che ciascuno di loro non si faccia scappare nulla riguardo alla festa a sorpresa. Potete decidere di contattare invitati telefonicamente oppure far con loro una chiacchierata faccia a faccia, inviare un’e-mail o semplicemente WhatsApp.