
Ci sono occasioni nel corso delle quali ci si trova ad organizzare eventi a scopo benefico. Ma talvolta non si ha idea di cosa organizzare. A tal proposito è possibile affermare che un ottimo modo per poter sensibilizzare l’opinione pubblica, e allo stesso tempo raccogliere il denaro utile ad una giusta causa, è quello di organizzare una maratona.
Ma come farlo? Nessuna paura, l’organizzazione della maratona si rivelerà molto semplice, basterà seguire soltanto qualche consiglio.
Organizzare una maratona
Se quindi vi trovate nella situazione di dover organizzare una maratona è importante che prestiate attenzione a quelli che sono i principali passaggi da seguire. Il primo consiste nell’organizzare il tutto prima dell’evento. Dovrete intanto scegliere quello che è lo scopo principale e quindi l’obiettivo per il quale si vuole organizzare una maratona. Una volta che avrete individuato la causa da sostenere oppure l’ente di beneficenza al quale andranno i soldi raccolti dovrete continuare scegliendo un nome per il vostro evento. Fate in modo che questo sia particolarmente significativo e soprattutto facile da ricordare.
A questo punto potrete procedere scegliendo la data, e quindi il giorno e l’ora in cui si svolgerà la maratona e il luogo. In quest’ultimo caso, e quindi quando dovrete scegliere il luogo dove si svolgerà la maratona, dovrete prestare attenzione a diversi elementi. Il più importante è quello di prestare attenzione ad eventuali ostacoli ed avversità. E quindi a tutto ciò che può rivelarsi pericoloso.
Procedete stabilendo un preventivo per il vostro evento. Dovrete quindi cercare di capire quanto vi costerà la manifestazione che intendete organizzare. E soprattutto come verrà finanziata. Dopo aver fatto tutto ciò potrete procedere informandovi su quelle che sono le concessioni o le autorizzazioni di cui avrete bisogno. Dovrete quindi informarvi sul tipo di assicurazione medica necessaria e dovete fare in modo di ottenere, prima che abbia inizio l’evento, la giusta copertura assicurativa. Molto importante è anche l’aspetto che riguarda la promozione e il lancio dell’evento. Per farlo potrete utilizzare dei volantini, cartelli, manifesti o comunicati stampa. E fare quindi in modo che quante più persone possano venire a conoscenza dell’evento che state per organizzare.

Cosa fare per rendere l’evento un grande successo
Il giorno della maratona dovrete arrivare in anticipo sul posto in cui si svolgerà l’evento. In questo modo potrete controllare che tutto procede nel modo giusto e che quindi non vi siano ostacoli o rischi per la sicurezza o delle impreviste variazioni. Inoltre con l’aiuto di tutte le autorità presenti, e quindi ad esempio polizia o altri ancora, valutate gli ultimi particolari. Predisponete il materiale da distribuire ai partecipanti e assicuratevi che venga consegnato tutto prima che abbia inizio l’evento in questione. Una volta che l’evento sarà terminato è consigliato inviare dei messaggi di ringraziamento a coloro i quali hanno partecipato. Ma anche agli sponsor e ai volontari.Per farlo potrete utilizzare i social network oppure ricorrere a dei comunicati stampa.